Formazione04

Sostenibilità e criteri ESG nella gestione d’impresa

Obiettivi del corso

Il percorso formativo Sostenibilità e criteri ESG nella gestione d’impresa ha l'obiettivo di fornire le competenze a tutti coloro che hanno interesse a sviluppare le proprie competenze in ambito Sostenibilità e Corporate Social Responsibility.

Il corso è rivolto a chi desidera diventare un Sustainability Manager o Practitioner certificato e a tutte le figure aziendali coinvolte in processi di sviluppo, valorizzazione, comunicazione, attuazione di processi aziendali di sostenibilità, tra cui:

  • responsabili della sostenibilità o delle politiche di CSR
  • responsabili dei sistemi di gestione qualità e ambiente
  • manager HR
  • finanza e controllo
  • acquisti

Programma del corso

Processi e Reporting
  • Teorie e tecniche di process management
  • Teorie e tecniche di operations e supply chain management
  • Gestione strategica della value chain
  • I criteri di sostenibilità applicati alle tecniche di operations e value chain
Supply Chain
  • Due Diligence lungo la catena di fornitura
  • Teoria e tecniche di approvvigionamento sostenibile e gestione della catena di fornitura responsabile
Normative nella gestione d’impresa
  • Gestione d’impresa sostenibile
  • Bilancio Sostenibile e criteri ESG in conto economico
  • Innovation management (norme serie UNI ISO 56000); Asset management (esempio UNI ISO 55000)
  • Ethical claims (esempio UNI ISO/TS 17033)
  • Case Study firm-specific o industry specific

Durata del corso

Fase progetto 2 giorni
Lezione in aula 3 giorni

Inizia il tuo percorso di cambiamento.

BLUECHANGE S.r.l.

Via delle Querce 7

24048 Treviolo (Bg)

T. +39 035 6226225

Numero REA BG - 372110

Codice fiscale e P.IVA

03365020167