BlueChange fornisce alle aziende il supporto organizzativo e gestionale per rivisitare, cambiare e implementare i processi aziendali.
Leggi di più
Operiamo nei seguenti ambiti
- Organizzazione aziendale
- Business Process Reingineering
- Supply Chain Management
- Sistemi di Controllo Manageriale
- Marketing Operativo
- Controllo di Gestione Operativo
- Cost Accounting
- Industrializzazione di prodotto
- New Product Introduction
- Reporting Direzionale
- Gestione dell'Informazione Aziendale

e nelle seguenti aree aziendali
- Area Direzionale
- Area Commerciale
- Area Industriale
- Area Formazione
Contattaci per una consulenza

Senza cambiare i nostri schemi mentali, non saremo in grado di risolvere
i problemi che abbiamo creato con i nostri attuali modelli di pensieroAlbert Einstein
I nostri progetti
Offerte formative
La Gestione dei Rischi nei Processi di Acquisti e Logistica
Durata: 3gg (1+2)
Obiettivi: fornire all'impresa le tecniche di analisi, valutazione e mitigazione dei rischi operativie legati alle catene di fornitura.
Percorso per Responsabili Acquisti e Category Manager
Durata: 3gg (1+2)
Obiettivi: fornire al professionista degli acquisti un frame work completo entro cui impostare la strategia e governare i processi e le attività operative.
Supply Change Management - Corso base
Durata: 3 gg (1+2)
Obiettivi: fornire all’impresa le tecniche base per la gestione delle attività all’interno della Supply Chain.
Gestione dei costi in progettazione - Design to Cost
Durata: 3 gg (1+2)
Obiettivi: fornire all’impresa le metodologie di implementazione delle tecniche Design to Cost.
Formazione Professionale CertificataAbbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per il settore EA37. Questo riconoscimento permette di accreditarci come ente di formazione professionale, in grado di offrire proposte formative personalizzate e professionalizzanti. Cerchiamo così di rispondere in modo sempre più completo e propositivo alle esigenze dei nostri clienti, che potranno accedere ai nostri servizi beneficiando degli incentivi e dei finanziamenti previsti in ambito formativo. |
![]() |
Le nostre iniziative
e i nostri eventi
Governare l'incertezza - Intervista su Fare Network a Bluechange
Intervista #Sole24Ore per inserto #FareNetwork del 19 dicembre 2022 a #BlueChange
Sicuramente siamo in una situazione davvero complicata a cui non è facile dare risposte e soluzioni e non esistono algoritmi e ricetta preconfezionate che possano accompagnarci alla risoluzione del problema.
Prima la pandemia poi le strozzature delle filiere con l’aumento dei costi dei noli a causa della mancanza degli spazi in stiva merci e dell’intasamento nei maggiori porti e aeroporti mondiali, a cui di seguito si sono aggiunte la guerra in Ucraina, gli aumenti delle materie prime, gli shortage e le allocazioni della componentistica elettronica, senza considerare ina questo caso anche le dinamiche speculative dei mercati paralleli, ed infine il tema energia, hanno contribuito a mettere a dura prova l’intero tessuto imprenditoriale ed economico a livello nazionale e mondiale.
Tutto ciò ci ha messo di fronte ad almeno tre fattori a cui le aziende sono chiamate a dare soluzione garantendo continuità dell’impresa e del loro mercato, cosa per nulla facile e semplice.
1. LO SCENARIO DI ASSOLUTA INCERTEZZA COSIDETTA SCONOSCIUTA, PER DIFFERENZIARAL DA QUELLE CHE VENGONO CHIAMATE INCERTEZZE ACCETTABILE E CONOSCIUTA
2. LA RAPIDITA’ DEI CAMBI DI FORNTE E CAMBIAMENTI DELLE SITUAZIONI E DEL LORO EVOLVERSI
3. LA REATTIVITA’ NEL SAPERSI ADATTARE ALLA SITUAZIONE DI DOMANI CHE E’ MOLTO DIVERSA DA QUELLA DI IERI
Le risposte stanno nel sapersi rimettere in discussione da parte di tutta l’organizzazione e saper rivisitare le strategie anche se fino a ieri sembravano essere vincenti, anzi la cosa più complicata sta proprio in questo, e valutare scenari differenti pesando rischi ed impatti.
BlueChange partner per la formazione di Servizi Confindustria Bergamo
Per il terzo anno BlueChange con i suoi professionisti è partner di Servizi Confindustria Bergamo in ambito dei percorsi formativi alle imprese.
Non solo con corsi a catalogo ma anche nelle proposte alle imprese per formazione interaziendale focalizzata su temi personalizzati secondo le specifiche esigenze.
> Efficienza Organizzativa
> Controllo di Gestione in Produzione
> Category Manager
https://lnkd.in/dXpwtyz
https://lnkd.in/eJJNRs9A,
https://lnkd.in/dcF26geQ
11/11/2022