BlueChange fornisce alle aziende il supporto organizzativo e gestionale per rivisitare, cambiare e implementare i processi aziendali.
Leggi di più
Operiamo nei seguenti ambiti
- Organizzazione aziendale
- Business Process Reingineering
- Supply Chain Management
- Sistemi di Controllo Manageriale
- Marketing Operativo
- Controllo di Gestione Operativo
- Cost Accounting
- Industrializzazione di prodotto
- New Product Introduction
- Reporting Direzionale
- Gestione dell'Informazione Aziendale

e nelle seguenti aree aziendali
- Area Direzionale
- Area Commerciale
- Area Industriale
- Area Formazione
Contattaci per una consulenza

Senza cambiare i nostri schemi mentali, non saremo in grado di risolvere
i problemi che abbiamo creato con i nostri attuali modelli di pensieroAlbert Einstein
I nostri progetti
Offerte formative
La Gestione dei Rischi nei Processi di Acquisti e Logistica
Durata: 3gg (1+2)
Obiettivi: fornire all'impresa le tecniche di analisi, valutazione e mitigazione dei rischi operativie legati alle catene di fornitura.
Percorso per Responsabili Acquisti e Category Manager
Durata: 3gg (1+2)
Obiettivi: fornire al professionista degli acquisti un frame work completo entro cui impostare la strategia e governare i processi e le attività operative.
Supply Change Management - Corso base
Durata: 3 gg (1+2)
Obiettivi: fornire all’impresa le tecniche base per la gestione delle attività all’interno della Supply Chain.
Gestione dei costi in progettazione - Design to Cost
Durata: 3 gg (1+2)
Obiettivi: fornire all’impresa le metodologie di implementazione delle tecniche Design to Cost.
Formazione Professionale CertificataAbbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per il settore EA37. Questo riconoscimento permette di accreditarci come ente di formazione professionale, in grado di offrire proposte formative personalizzate e professionalizzanti. Cerchiamo così di rispondere in modo sempre più completo e propositivo alle esigenze dei nostri clienti, che potranno accedere ai nostri servizi beneficiando degli incentivi e dei finanziamenti previsti in ambito formativo. |
![]() |
Le nostre iniziative
e i nostri eventi
Modellizzazione virtuale di un sistema complesso
(Parte 1)
Percorso in tre parti - Introduzione alle tecniche di simulazione.
Se sei un manager o un responsabile operativo, probabilmente hai a che fare ogni giorno con la gestione di sistemi complessi, come una catena di produzione, un reparto logistico o un servizio di assistenza. Tuttavia, non sempre è facile capire come migliorare l'efficienza, la produttività e la qualità di questi sistemi, soprattutto in un'epoca in cui i margini di errore sono sempre più ridotti e la concorrenza è sempre più agguerrita.
.... buona lettura...
L’importanza della catena di fornitura e il Supply Chain Act
Supply Chain Act
Il Supply Chain Act, ufficialmente noto come Direttiva sulla Diligenza e Responsabilità Sociale delle Imprese, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 15 giugno 2021. In vigore il 1° gennaio 2023, dovrà essere recepita dai paesi membri dell'Unione Europea entro il 1° gennaio 2024.
Questa normativa si concentra sull'obbligo per le aziende di garantire che i loro fornitori rispettino gli standard ambientali e sociali.
In particolare, il Supply Chain Act richiederà alle aziende di stabilire un sistema di gestione della catena di fornitura che comprenda misure per identificare, prevenire e mitigare i rischi di impatto negativo sulle persone e sull'ambiente.