Questo percorso affronta le principali difficoltà che nascono da ogni processo di cambiamento all’interno delle organizzazioni di tutte le dimensioni. Chi opera all’interno di questi processi, deve affrontare sfere differenti nel contesto aziendale: dalla psicologia del personale alla strategia comunicativa, dai modelli di pianificazione alla misurazione delle performance delle azioni.
Un progetto di cambiamento però, deve anche considerare anche altri fattori, quali:
Un piano di sviluppo e di nuove prospettive può nascere da esigenze diverse: nuovi inserimenti o un nuovo modello organizzativo, nuovi modelli di business, cambiamenti tattici e strategici nel contesto aziendale, una nuova governance o leadership o ancora un cambio culturale per trasformare la resistenza in resilienza.
Per affrontare in modo strutturato tutti gli aspetti, comprendere a fondo le dinamiche interne e padroneggiare gli strumenti del change management, BlueChange ha strutturato un percorso che si sviluppa lungo tre moduli indipendenti, e che ti insegnerà a:
Fase progetto | > 3 giorni |
Lezione in aula (base1) | > 2 giorni |
Lezione in aula (base 2) | > 4 giorni |
Lezione in aula (base 3) | > da definire in base alle esigenze specifiche |
Inizia il tuo percorso di cambiamento.
BLUECHANGE S.r.l.
Via delle Querce 7
24048 Treviolo (Bg)
T. +39 035 6226225
Numero REA BG - 372110
Codice fiscale e P.IVA
03365020167