Sostenibilità nelle PMI, il cambiamento verso una pianificazione e monitoraggio della gestione e del controllo.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una delle questioni più importanti per le imprese di tutte le dimensioni. Le Piccole e Medie Imprese (PMI) si trovano ad affrontare la sfida con risorse limitate e la complessità delle normative. È fondamentale che le PMI si attrezzino per rispondere alle crescenti pressioni del mercato e alle normative che la comunità europea ha varato e che sono de facto le regole che tutte le imprese sono e saranno chiamate ad osservare. In questo articolo esploreremo la genesi delle direttive CSRD e degli standard ESRS e come le PMI debbano intervenire nei loro processi di controllo e monitoraggio per iniziare questo cammino tanto impegnativo quanto indispensabile.
In questo articolo Paolo Aymon (BlueChange) introduce alcuni concetti legati alle normative, direttive e standard tracciandone la genesi, che oggi fanno da riferimento per l'implementazione e la rendicontazione delle tematiche ESG. In particolare si affronta il tema del cambiamento dell'approccio alla gestione ed al controllo che vede il Controllo di Gestione come strumento strategico per la pianificazione prima ed il monitoraggio poi delle strategie aziendali e loro attuazione.
PDF
Inizia il tuo percorso di cambiamento.
BLUECHANGE S.r.l.
Via delle Querce 7
24048 Treviolo (Bg)
T. +39 035 6226225
Numero REA BG - 372110
Codice fiscale e P.IVA
03365020167