Cosa è e a cosa serve la simulazione
(Modelli matematici di rapprsentazione di un sistema)
Autore: Ing. Claudio Bruggi - Senior Consultant BlueChange srl
Si conclude con questa terza parte il nostro percorso sulla Modelizzazione Matematica e Tecniche di Simulazione di sistemi complessi.
Per illustrare la Tecnica DES si è preso ad esempio la simulazione DES nell’ambito dello stampaggio plastica.
Nell'ambito di un reparto di stampaggio ad iniezione, la simulazione DES può essere utilizzata per modellare e analizzare il funzionamento delle presse, il setup relativo al cambio stampo, la pulizia e l'avvio pressa stampaggio, eventuali fermi macchina imprevisti, assenza di personale, e così via. La simulazione DES consente di visualizzare il comportamento del sistema in tempo reale, consentendo di valutare l'impatto di varie variabili sulle performance del sistema.
Uno dei principali vantaggi della simulazione DES è che consente di valutare e ottimizzare il sistema senza dover effettuare modifiche dirette sul processo produttivo.
Link
PDF
Inizia il tuo percorso di cambiamento.
BLUECHANGE S.r.l.
Via delle Querce 7
24048 Treviolo (Bg)
T. +39 035 6226225
Numero REA BG - 372110
Codice fiscale e P.IVA
03365020167