Come previsto dalle direttive CSRD e dagli standard ESRS i processi ESG devono prevedere l'estensione dei principi Environment, Social e Governance alla filiera e non solo nel proprio contesto aziendale. Questa caratteristica che viene introdotta dai nuovi standard europei va vissuta come un'opportunità per le PMI chiamate ad affrontare il tema.
Le PMI si troveranno quindi sempre più spesso a dover relazionare pubblicamente o su richiesta dei clienti in merito agli impatti sociali sui sistemi in cui esse operano e come conseguenza dei rapporti commerciali con i terzi tra cui i propri fornitori. Avere una conoscenza realistica e approfondita delle fonti di approvvigionamento permette di prevenire, mitigare o risanare impatti sociali negativi che può essa stessa generare o subire.
In questo articolo Francesca Savoldi (BlueChange) affronta questi aspetti suggerendo un approccio pragmatico di come affrontarli contestualizzandoli nel processo di Vendor Rating e valutazione dei fornitori.
PDF
Inizia il tuo percorso di cambiamento.
BLUECHANGE S.r.l.
Via delle Querce 7
24048 Treviolo (Bg)
T. +39 035 6226225
Numero REA BG - 372110
Codice fiscale e P.IVA
03365020167